Quando si parla di sicurezza informatica si pensa sempre a virus e hacker invisibili. Ma spesso il problema è molto più vicino: nel modem dimenticato, nella chiavetta USB non protetta, nei dispositivi sempre accesi che non sappiamo nemmeno aggiornare. Digitalogia apre gli occhi anche su questo.
Nel libro si parla anche di quel lato del digitale che trascuriamo di più: l'hardware. Perché oggi basta un click su un disco esterno infetto, una porta lasciata aperta nel Wi-Fi, o un telefono senza codice di sblocco per compromettere tutto.